
Giovanna Andreassi
Uno sguardo sul mondo
Pittrice. Fotografa. Performer. Scultrice.
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
Pittrice. Fotografa. Performer. Scultrice. Giovanna Andreassi guarda il mondo con occhi curiosi.
Viaggia, visita terre lontane e vicine. Incontra tradizioni, usi e costumi dei popoli che le abitano.
Analizza e studia i comportamenti dell’essere umano. Ed esprime i molteplici aspetti della vita, attraverso il movimento o la staticità del corpo, collocandosi da una parte o dall’altra della macchina fotografica. Scava e riporta alla luce il passato proiettandolo nel presente e immaginando il futuro.
Pone il focus sui soggetti cogliendo il loro aspetto reale e allo stesso tempo fantastico. E li integra, consapevolmente, alla parte materica dell’opera, utilizzando materiali di riciclo o di scarto.
Le sue esperienze di vita si traducono in progetti che si realizzano in opere d’arte uniche e originali. Come disse qualcuno, nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma. Semplicemente, guardando da un altro punto di vista quel mondo che ci appartiene e al quale apparteniamo.
2024 Faenza, “AI – INTELLIGENZA ARTIFICIALE”, Galleria Comunale della Molinella, Mostra Internazionale con Acquerellisti Faentini, a cura di Rolando Giovannini. “AI- INTELLIGENZA ARTIFICIALE”, Faenza,
Giovanna Andreassi, “Female Cork”, Relational Art Project, Verona, Sala Birolli, sabato 5 aprile 2025 ore 14:00 – 22:00, domenica 6 aprile 2025 ore 10:00
“ARTE A SAN GIORGIO IN BRAIDA” Settembre 2022, Verona. A cura di Fiorenza Canestrari e Claudia De Fanti.
2019 Legnago (Verona), “GOLEM IV”, Museo Fioroni, a cura di Enrica Claudia De Fanti e Fiorenza Canestrari.